Una produzione costruita in remoto per raccontare l’immagine di un’Isola che combatte.
Raccontare i territori, le loro culture, lo sguardo e i simboli di un’Italia attraversata dalla pandemia. Il tutto, attraverso il linguaggio della pubblicità e gli strumenti della comunicazione digitale. Nasce da qui la call lanciata dal premio nazionale Media Key – punto di riferimento principale per il mondo della pubblicità italiana – rivolta alle agenzie pubblicitarie vincitrici del prestigioso Key Award Italy.
Una chiamata che riguarda anche la Sardegna, e che ha coinvolto in queste due settimane l’agenzia di Cagliari Relive Communication, già vincitrice lo scorso dicembre della 51esima edizione dell’Oscar della Pubblicità nella categoria Family Lifestyle&Security.
Raccogliendo lo spirito di questo momento, la Relive ha prodotto uno spot che declina l’immagine dell’Isola in un’originale carosello a colori. Una risposta emozionale all’emergenza COVID-19. Attraverso l’innovativa tecnica dell’animazione grafica, la Sardegna infatti viene trasformata in un’alternanza dinamica di icone del territorio: dalle maschere dei Mamuthones a Gigi Riva, da Su Ballu Tundu ai Centenari. Ma non solo: a sfilare ci sono anche i Murales, Piazza Satta a Nuoro, la Sella del Diavolo a Cagliari, la Cavalcata sarda. Un filo narrativo ritmato da una vera e propria danza identitaria che mette al centro vocazioni produttive sarde: ambiente, turismo, sport, cultura. ll tutto mediante un susseguirsi di messaggi rivolti al futuri: “ritorneremo alla nostra storia, ritorneremo alle nostre feste, ritorneremo a crescere”.
Lo spot, diretto dal regista Andrea Iannelli, scritto e ideato dal direttore creativo Massimo Moi, è stato curato nella parte tecnica dal videomaker Pier Francesco Carta.